È prevista per domani l'inaugurazione di "All'ombra del Colosseo", la storica rassegna arrivata alla XV edizione. Fra i comici che si esibiranno, Riccardo Rossi, Max Giusti, Francesca Reggiani e Antonello Costa.
Un'overdose di cinema, teatro e musica, per un totale di 53 spettacoli spalmati lungo l'arco della settimana, lunedì compreso. Aprirà domani sera, la rassegna "All'ombra del Colosseo" giunta quest'anno alla XV edizione, e proseguirà fino all'8 agosto. Privata della storica location di Colle Oppio, la manifestazione si è trasferita all'Eur, al Parco del Ninfeo del Turismo di via delle Tre Fontane. E se gli organizzatori in passato hanno temuto lo spostamento di zona, per la nuova stagione si sentono piuttosto tranquilli perché, afferma il presidente della Castellum Francesco Quintiliani, "il pubblico ha continuato a seguirci, ed il numero delle presenze è progressivamente aumentato".
Il vero punto di forza della rassegna è la comicità, presente nelle varie modalità espressive: da quella ironica di Francesca Reggiani a quella gergale di Enzo Salvi, passando per l'acuta capacità di osservazione delle vivere quotidiano di Riccardo Rossi.
Ma l'esibizione degli artisti famosi verrà alternata a quella di attori emergenti. Tanto per cominciare, lunedì 21 giugno, alle 21.30, si svolgerà la fase conclusiva del concorso per giovani "RidiRoma". Il vincitore, scelto fra dieci finalisti, avrà la possibilità di partecipare alla XII edizione di BravoGrazie a Saint Vicent, nel 2005.
Testimonial della manifestazione ed autore del jingle che l'accompagnerà, è Antonello Costa, che si esibirà il 25 giugno, 10 luglio, il 22 ed il 7 agosto con "A me gn'occhi, please". "Nessun paragone con il grande Proietti, anche se il titolo richiama il suo spettacolo - dice il comico -. Lui, infatti, entrava in scena con un baule, io solo con un beauty case. Ho detto 'gnocchi' per sottolineare che i comici hanno sempre fame di applausi e risate".
Per accedere all'area è necessario acquistare una tessera del costo è di cinque euro, che possiede validità settimanale e permetterà di entrare nello spazio dedicato alla proiezione dei film e di assistere agli spettacoli di cabaret del lunedì. E chi vorrà godersi la serata in tutta tranquillità, potrà lasciare per qualche ora i propri bambini allo spazio giochi battezzato "La tana degli hobbit", dove alcuni animatori si dedicheranno ai loro piccoli ospiti.
Gli spettacoli di cabaret, che si svolgono all'interno di un'arena di circa 1500 posti, avranno un costo che varia dagli 8 ai 15 euro. Con l'eccezione del lunedì, quando la visione dell'esibizione sarà gratuita. Riccardo Rossi, che festeggia quest'anno i venti anni di carriera, sarà sul palcoscenico di "All'ombra del Colosseo" il 6 luglio con "Pagine Rossi", lo spettacolo partito due anno fa dal teatro Sette per poi raggiungere con successo anche le platee del Parioli e, dulcis in fundo, quella del Sistina. "Ho sempre fatto cinema, tv, qualche fiction, ma mi mancava il teatro - ha detto Rossi -. Un giorno Fabio di Iorio mi ha detto: 'Comincia a scrivere tutto quello che racconti quando siamo a cena la sera, dopo Carramba...vedrai che qualcosa ci faremo'. Tempo dopo, il materiale è stato utilizzato per i miei due spettacoli. Così ho scoperto il teatro, ed ho capito che è quello che voglio fare perché lì trovo il modo per esprimermi".
Tanti gli appuntamento da segnalare per questa estate: Francesca Reggiani impegnata nel lavoro "Con Patty ...e tutte le altre" (16 luglio), Greg & Lillo con "Doppia Coppia" (23 giugno, il 2, il 15 ed il 27 luglio), Biagio Izzo con "Che peccato! È peccato" (il 24 giugno ed il 23 luglio), Franco Neri in "FRANCO...oh Franco" (il 29 giugno ed il 24 luglio), Enzo Salvi con "Pane e cipolla" (7, 17, 28 luglio e 6 agosto), Alfiero Alfieri con "L'avaro" (l'11 luglio), Max Giusti con "Mettete la moviola in campo" (19 giugno, 14 e 29 luglio), Pippo Franco con "Non prenda niente tre volte al giorno" (9 luglio)
Il vero punto di forza della rassegna è la comicità, presente nelle varie modalità espressive: da quella ironica di Francesca Reggiani a quella gergale di Enzo Salvi, passando per l'acuta capacità di osservazione delle vivere quotidiano di Riccardo Rossi.
Ma l'esibizione degli artisti famosi verrà alternata a quella di attori emergenti. Tanto per cominciare, lunedì 21 giugno, alle 21.30, si svolgerà la fase conclusiva del concorso per giovani "RidiRoma". Il vincitore, scelto fra dieci finalisti, avrà la possibilità di partecipare alla XII edizione di BravoGrazie a Saint Vicent, nel 2005.
Testimonial della manifestazione ed autore del jingle che l'accompagnerà, è Antonello Costa, che si esibirà il 25 giugno, 10 luglio, il 22 ed il 7 agosto con "A me gn'occhi, please". "Nessun paragone con il grande Proietti, anche se il titolo richiama il suo spettacolo - dice il comico -. Lui, infatti, entrava in scena con un baule, io solo con un beauty case. Ho detto 'gnocchi' per sottolineare che i comici hanno sempre fame di applausi e risate".
Per accedere all'area è necessario acquistare una tessera del costo è di cinque euro, che possiede validità settimanale e permetterà di entrare nello spazio dedicato alla proiezione dei film e di assistere agli spettacoli di cabaret del lunedì. E chi vorrà godersi la serata in tutta tranquillità, potrà lasciare per qualche ora i propri bambini allo spazio giochi battezzato "La tana degli hobbit", dove alcuni animatori si dedicheranno ai loro piccoli ospiti.
Gli spettacoli di cabaret, che si svolgono all'interno di un'arena di circa 1500 posti, avranno un costo che varia dagli 8 ai 15 euro. Con l'eccezione del lunedì, quando la visione dell'esibizione sarà gratuita. Riccardo Rossi, che festeggia quest'anno i venti anni di carriera, sarà sul palcoscenico di "All'ombra del Colosseo" il 6 luglio con "Pagine Rossi", lo spettacolo partito due anno fa dal teatro Sette per poi raggiungere con successo anche le platee del Parioli e, dulcis in fundo, quella del Sistina. "Ho sempre fatto cinema, tv, qualche fiction, ma mi mancava il teatro - ha detto Rossi -. Un giorno Fabio di Iorio mi ha detto: 'Comincia a scrivere tutto quello che racconti quando siamo a cena la sera, dopo Carramba...vedrai che qualcosa ci faremo'. Tempo dopo, il materiale è stato utilizzato per i miei due spettacoli. Così ho scoperto il teatro, ed ho capito che è quello che voglio fare perché lì trovo il modo per esprimermi".
Tanti gli appuntamento da segnalare per questa estate: Francesca Reggiani impegnata nel lavoro "Con Patty ...e tutte le altre" (16 luglio), Greg & Lillo con "Doppia Coppia" (23 giugno, il 2, il 15 ed il 27 luglio), Biagio Izzo con "Che peccato! È peccato" (il 24 giugno ed il 23 luglio), Franco Neri in "FRANCO...oh Franco" (il 29 giugno ed il 24 luglio), Enzo Salvi con "Pane e cipolla" (7, 17, 28 luglio e 6 agosto), Alfiero Alfieri con "L'avaro" (l'11 luglio), Max Giusti con "Mettete la moviola in campo" (19 giugno, 14 e 29 luglio), Pippo Franco con "Non prenda niente tre volte al giorno" (9 luglio)